10 Regole d’oro per condurre gruppi
Quali sono i nodi critici del tuo lavoro? Dove si trovano quei blocchi che ti impediscono di fare un salto di qualità, ricevere maggiori gratificazioni e sentirti davvero a servizio di un gruppo?
Se sei impegnato nella scuola, nel teatro sociale, nel volontariato, nell’educazione, nella facilitazione, nel counseling, nel coaching o in altri mestieri di aiuto, questo documento sarà tuo alleato!
Troverai strumenti per focalizzare le tue energie e fare in modo che ogni istante di lavoro con i tuoi gruppi sia un istante di valore.
Autore: Antonio Graziano
Sono Biologo, Insegnate, Educatore Teatrale e Ricercatore Spirituale. Negli ultimi anni ho accompagnato centinaia di persone nel loro cammino di crescita personale e professionale attraverso il Teatro. Il mio animale totem è la Farfalla, simbolo della trasformazione. Mi muovo quotidianamente tra la saggezza delle montagne ed il fuoco della città. Scopri di più →
Un passo importante per CAMBIARE LA TUA VITA!
√ Scoprirai gli ostacoli più comuni che ogni coordinatore e coordinatrice di gruppi incontra lungo il cammino
√ Troverai nuovi spunti per svolgere il tuo lavoro in maniera efficiente e creativa
√ Comprenderai il valore delle tue conoscenze e della tua esperienza e come queste possono essere a servizio del tuo impegno sociale
Cosa troverai in questo manuale
♠ Suggerimenti per svolgere il tuo lavoro come volontario o come professionista
♠ Come acquisire una formazione di qualità per coordinare gruppi e mantenerla nel tempo
♠ Come creare un gruppo
♠ Come valutare la qualità del tuo lavoro
♠ Come mettere la creatività a servizio della conduzione di un gruppo
♠ Come sostenerti economicamente il tuo lavoro
♠ Come prepararti e come preparare il gruppo all’azione
♠ Come gestire gli imprevisti durante la conduzione
Nuove energie per CAMBIARE IL MONDO!
♥ Riceverai il manuale in maniera gratuita.
♥ In aggiunta, riceverai periodicamente risorse di alto livello: tecniche, esercizi e suggerimenti metodologici per coordinare gruppi a partire dall’esperienza del Teatro della Tenerezza
♥ Potrai entrare nella community del Teatro della Tenerezza e partecipare al gruppo chiuso Inizia il cambiamento, cambia la tua Vita per scambiare saperi, esperienze e domande per una trasformazione collettiva della nostra società
Mentre leggi questo documento, ti invito a mettere il Cuore al Centro. Il Cuore è lo strumento più potente per realizzare cambiamenti e costruire un’educazione trasformatrice!
Se ti piaciuto quello che hai letto ti chiedo di condividerlo sulle reti sociali attraverso i pulsanti che si trovano qui sotto. Questa guida è il risultato di 20 anni di lavoro e di sistematizzazione. Tu, con 2 click darai ad altre persone l’opportunità di leggerla. Grazie di Cuore!